Visualizzazione post con etichetta Siracusa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Siracusa. Mostra tutti i post

23.9.11

Salvo Randone






Salvatore Randone, detto Salvo, è stato un attore italiano. Nel 1970 ha sposato l'attrice Neda Naldi.
Sulle scene dal 1926, s'impose negli anni quaranta recitando Il lutto s'addice a Elettra di O'Neill.
Attore inquieto e sanguigno, ha impersonato tra l'altro con memorabili risultati Iago e Timone d'Atene, Malvolio ed Edipo, Filottete e Oreste ed è stato soprattutto uno straordinario interprete dei più torbidi drammi di Betti e del teatro di Pirandello (Enrico IV, Il piacere dell'onestà, Tutto per bene).
Ha sempre alternato la conduzione di una propria compagnia a occasionali partecipazioni in teatri stabili e in spettacoli d'eccezione.
Si è affermato anche tra i più forti caratteristi di cinema grazie a Elio Petri, che gli affidò ruoli di primo piano in L'assassino (1961) e I giorni contati (1962) e incisive apparizioni, da La decima vittima (1965) a La proprietà non è più un furto (1973).
Tra i film diretti da altri registi, spiccano Salvatore Giuliano e Le mani sulla città (entrambi di Francesco Rosi), Il processo di Verona di Carlo Lizzani e La parmigiana di Antonio Pietrangeli, l'episodio Toby Dammit in Tre passi nel delirio e il Fellini Satyricon (entrambi di Federico Fellini), La colonna infame di Nelo Risi

19.9.11

Lucia Sardo





Aurora Sardo, detta Lucia, è un'attrice cinematografica e attrice teatrale italiana.
Considerata una grande attrice sia nel mondo del cinema che del teatro. Dopo circa 15 anni di attività teatrale, debutta nel 1992 nel cinema ne La discesa di Aclà a Floristella di Aurelio Grimaldi. prosege in ruoli "difficili" in La ribelle, Le buttane e I cento passi, di Marco Tullio Giordana, dove interpreta la madre di Peppino Impastato. Negli ultimi anni lavora anche in fiction televisive.